In Non categorizzato

Finalità 

L’obiettivo del progetto è quello di offrire servizi avanzati in ambito Cybersecurity, dedicati a soluzioni informatiche per la protezione della privacy nelle tecnologie “smart” e di rete in genere. 

Di conseguenza Technetic ha deciso di implementare un sistema IMS (Innovation Management System) orientato alla problematica della Cybersecurity. 

La norma ISO 56000 rappresenta, infatti, una guida per lo sviluppo, implementazione, mantenimento e il miglioramento continuo di un sistema di gestione dell’innovazione. 

Un sistema di gestione dell’innovazione fornisce un approccio sistematico per integrare l’innovazione in tutti i livelli delle organizzazioni, al fine di cogliere e creare opportunità per lo sviluppo di nuove soluzioni e servizi e, nel caso specifico, un servizio innovativo di Cybersecurity per la protezione della privacy. 

Le strategie organizzative che si intendono adottare determineranno nuove modalità di interazione e nuove modalità di approccio al mercato nella proposta e erogazione dei servizi. 

Ci si attende quindi un aumento del fatturato derivante da tali innovazioni, un miglioramento della visibilità aziendale, un ampliamento del mercato di riferimento, un miglioramento dell’immagine aziendale presso i target di riferimento nonché, dal punto di vista dell’organizzazione interna, un concreto miglioramento nelle modalità conduttive dell’azienda, nei luoghi di lavoro, nell’organizzazione e nelle relazioni interne ed esterne. 

 

Breve descrizione del progetto: 

 

Technetic Italia è una società che opera nel settore dell’innovazione. 

I servizi offerti da Technetic sono strettamente collegati alle tecnologie digitali e alla tutela del know how. 

Il progetto “Cybersecurity” parte dalla constatazione che il mercato del lavoro si sta evolvendo. 

Le aziende sono sempre più interconnesse e, negli ultimi anni hanno iniziato ad adottare: 

– soluzioni Industry 4.0: nel futuro le imprese manifatturiere (ma non solo) italiane adotteranno sempre più frequentemente soluzioni che consentono di digitalizzare i propri processi, aprendosi verso l’esterno (fornitori, clienti, collaboratori, ecc.). 

– soluzioni di smartworkingl’epidemia SARS-COV2 ha portato allo sviluppo di una modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza. 

L’elemento di primaria importanza per entrambe le soluzioni è la sicurezza informatica. A livello globale, le minacce informatiche continuano a evolversi rapidamente e il numero di data breach aumenta ogni anno. Da un report di RiskBased Security emerge che, solo nel 2019, ben 7,9 miliardi di record sono stati esposti a data breach, più del doppio (112%) del numero dei record esposti nello stesso periodo del 2018. La situazione non potrà che diventare ancora più critica nei prossimi anni, proprio in concomitanza del diffondersi dell’Industry 4.0 e dello smartworking. 

Technetic ha quindi deciso di cogliere l’opportunità espandendo il proprio mercato offrendo nuovi servizi a forte carattere strategico nel settore della Cybersecurity.  

Il processo di innovazione nell’offerta di nuovi servizi è un passo molto importante per lo sviluppo aziendale e deve essere adeguatamente condotto. Per questo motivo Technetic si avvarrà di servizi di analisi, consulenza e affiancamento volti ad orientare e supportare l’azienda nel cambiamento, con un forte impatto sulle strutture organizzative, come pure su procedure e ruoli aziendali. 

La consulenza specialistica comprenderà le seguenti attività: 

– analisi e mappatura dei processi e delle strutture organizzative; 

– supporto Implementazione dell’IMS; 

– supporto al management nella gestione del cambiamento organizzativo; 

– test e controllo; 

– domanda di certificazione ISO 56000. 

 

POR FESR ASSE 1 – AZIONE 1.1.2 – Sportello 3 – Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese – DGR N. 1966 del 23/12/2019 

Spesa totale ammessa 

36.000,00  

Contributo concesso 

14.400,00  


Contattaci!

Recent Posts
cyber security