
Evoluzione e sostenibilità nella gestione dei Servizi di Trasporto on demand
Il progetto ha macro-obiettivo quello di sviluppare un prototipo di una soluzione DRT in grado di acquisire, monitorare, utilizzare e correlare tra loro tutti i dati e le informazioni generate dai dispositivi mobili dei Cittadini e dai sistemi dei Gestori del servizio di Trasporto e dai sensori e dai dispositivi installati sui veicoli che erogano il servizio di transito, distribuiti ed attivi sul territorio.
Obiettivi:
Per i Cittadini, che attraverso i propri smartphone personali potranno consultare, prenotare e fruire di servizi che consentano loro di transitare sul territorio in maniera più intelligente perché più efficiente, sicura ed economica;
Per i Gestori dei servizi di trasporto, pubblico o anche privato, che possono beneficiare di: una maggiore visibilità dei servizi che offrono da parte dei Cittadini; servizi e strumenti intelligenti a supporto della loro operatività giornaliera ad esempio in termini di:
- strumenti di supporto alle decisioni (DSS), ad esempio per erogare servizi di trasporto che siano ottimizzati per una maggiore riduzione dei consumi e, quindi, dell’inquinamento ambientale;
- strumenti di monitoraggio ed analisi in tempo reale (analytics) dei dati ad esempio provenienti dai sensori IoT installati sui veicoli della propria flotta operativi e variamente distribuiti sul territorio
- visibilità di tutte le informazioni necessarie per aumentare il livello di sicurezza ed efficienza durante l’espletamento delle loro principali attività.
Il progetto vuole essere quindi una risposta concreta all’esigenza delle Smart City di Trasporto e Mobilità che evolvano in direzione di smart mobility ed e-mobility attraverso la definizione e la realizzazione di una soluzione DRT per la creazione di valore aggiunto/nuova conoscenza ed una più efficiente interazione tra Cittadini e Gestori.
Risultati:
FastRide mira, pertanto, a configurarsi come un nuovo prodotto/servizio aziendale, che potrà portare al consolidamento della propria posizione nel settore dei trasporti e allo sviluppo della nuova business unit con un allargamento verso nuovi mercati, con particolare riferimento al settore pubblico. In previsione, una volta implementato il servizio, si prevede un incremento di fatturato pari 500.000 € già a partire dal primo anno successivo alla conclusione del progetto. La soluzione FastRide è innovativa in quanto rappresenta una svolta significativa nel modo di gestire le logiche di trasporto, è rivolto soprattutto agli operatori di trasporto locale che desiderano fornire un segnale significativo al bacino di utenza che per dislocazione, condizioni abitative, dislocazione in zone limitrofe non servite dal servizio standard pianificato, vivono una percezione negativa del servizio pubblico.
